Ecco il post pubblicato da don Enrico Bernasconi sul suo profilo Facebook nella giornata di Santo Stefano. Parole che sono una sfida nei confronti della falsa chiesa eretica di Bergoglio che nega la divinità di Gesù Cristo, fa politica di sinistra, si occupa di tutto tranne che della salvezza delle anime.
“Dio si è rivelato a noi massimamente in Gesù Cristo. Gesù è l’immagine visibile del Dio invisibile – dice San Paolo – chi vede me vede il Padre – dice lo stesso Signore.
Gesù non era un rivoluzionario ma Lui è il Figlio di Dio, Dio stesso che ha posto la sua dimora in mezzo a noi, colui per quale si compiono le scritture e la storia umana trova il suo senso profondo e il suo orientamento definitivo.
Il Verbo di Dio non si è incarnato in Gesù Cristo per fondare un partito politico o per sventolare bandiere ideologiche o per risolvere i problemi sociali ed economici o per promettere una salvezza solo temporale. Egli si è fatto carne, per opera dello Spirito Santo nel grembo della sempre Vergine Maria per noi e per la nostra salvezza, per liberarci dal peccato, radice di ogni male e di ogni disperazione e perdizione. Per questo patì tanti dolori per noi, per dimostrarci fino a che punto può arrivare l’amore di Dio per noi. Per questo Egli ha effuso lo Spirito Santo nei nostri cuori, perché non vivendo più per noi stessi e nel peccato imparassimo a vivere per Lui e in Lui, nella grazia, e ad amare come Lui ci ha amato. Quale ammirabile scambio! – dicono i padri – Egli ha assunto la nostra umanità e ci ha donato la sua divinità. Dio si è fatto come noi, per farci come Lui! Ecco lo stupore del Natale e il motivo della nostra gioia!”